I mattoni non sono tutti uguali. Ci sono particolari caratteristiche che ne differenziano la qualità e che ne garantiscono una solidità materica e un’estetica a lunga durata. Questo dipende ad esempio dal processo di lavorazione, dagli ingredienti utilizzati e dal tipo ...
Dal rustico al contemporaneo, dal classico al moderno, sono molteplici le combinazioni che nascono dall’accostamento fra un materiale versatile ed elegante come il mattone, e il calore e la naturalità del legno. Una scelta di stile che, a seconda del contesto, ...
Il mattone facciavista è un elemento straordinario per la sua versatilità, eleganza e capacità di dare carattere ad ogni realizzazione. Spesso si crede che questa tecnica non sia adatta per l’utilizzo in grandi superfici, in realtà esistono molti esempi celebri ...
Il mattone facciavista è un elemento elegante, caldo, naturale ed estremamente versatile. Perfetto da solo, esalta tutti i materiali a cui è accostato dando vita a combinazioni uniche. Il legnoMattone e legno, una storia d’amore che dura da sempre. Il legno: ...
Il mattone è un’invenzione semplice e geniale, da millenni conserva forma e composizione, riesce a unire in sé bellezza e versatilità. Il mattone facciavista proprio grazie a questa sua versatilità, lascia spazio alla creatività del progettista che potrà realizzare ...
Il mattone è un elemento modulare, che solitamente presenta un rapporto fra i lati di 1:2:4. Questa modularità permette di creare diversi tipi di tessitura, a seconda dello spessore della parete da costruire. Si tratta di veri e propri schemi costruttivi che, ripetuti ...
Il trend architettonico attuale definisce il grigio come il nuovo colore neutro per eccellenza, prendendo il posto del classico bianco. Discreto e moderno sui muri esterni, elegante e sofisticato sulle pareti interne, il mattone grigio è un prodotto versatile dalla grande ...
In una parete di mattoni facciavista, il tipo di fuga realizzata ha un ruolo fondamentale sia dal punto di vista funzionale che estetico. Un’importanza che viene spesso sottovalutata, concentrando le attenzioni solo sulla scelta del colore e del ...
Il mattone che decora. La texture a griglia.Il mattone Vandersanden è un elemento costruttivo che si presta a essere utilizzato anche in modo creativo per decorare le pareti di un edificio. Una texture classica molto amata è la disposizione del mattone ...
I mattoni facciavista Vandersanden permettono di creare una moltitudine di texture esclusive sulle facciate degli edifici. Una di queste è la muratura a spina di pesce, uno dei motivi decorativi più antichi utilizzati per esterni ed interni. Le sue origini infatti ...
Continuiamo il nostro approfondimento sulle proprietà che decidono il carattere di una facciata. Nel precedente articolo sull’argomento avevamo visto le prime tre caratteristiche: colore, formato e struttura del mattone. Ecco le altre tre caratteristiche fondamentali ...