Misterbrick è distributore esclusivo per l’Italia dei mattoni Vandersanden
Prodotti innovativi e nuove finiture per ridefinire le tendenze dell’architettura e gli standard di performance energetica
Un locale dallo stile minimal ma confortevole che fonde il fascino del passato industriale con la modernità degli ambienti contemporanei. Un’architettura semplice che gioca principalmente con due tipologie di materiali: il legno e il mattone faccia vista. Un’atmosfera ...
L’8 e il 9 novembre 2023 si terrà a Milano ARCHITECT@WORK, l’appuntamento di networking dedicato ai progettisti con le migliori novità di prodotto per l’architettura, l’edilizia e l’interior design. Saremo presenti anche noi con tante novità da ...
I principi fondamentali alla base della costruzione di questa residenza bifamiliare a Castelfranco Veneto, una Città d'arte nella provincia trevigiana, sono l'eleganza e l'armonia con l'ambiente circostante. Il mattone faccia vista Vandersanden, colore 28 Mosa, avvolge ...
Una casa moderna che nasce da un gusto architettonico fatto di linee decise, semplicità strutturale e materie prime di qualità. Il quadro perfetto in cui inserire un elemento essenziale e di intramontabile design come il mattone. La bellezza del mattone faccia vista ...
Oltre 90 anni di esperienza e innovazione nell’arte del mattone hanno portato Vandersanden a creare una gamma esclusiva che vanta oltre 100 colori disponibili in varie finiture e formati, per personalizzare al meglio ogni realizzazione. Ma la ricerca dell’azienda si ...
In Vandersanden uno dei valori cardine è da sempre il rispetto nei confronti dell’ambiente. Il nuovo progetto Together to Zero rappresenta una promessa concreta verso un futuro 100% carbon-free entro il 2050. Un impegno che non si limita solo alla riduzione delle ...
Creare oggi, costruire domani. Together to Zero è il nuovo programma di sviluppo sostenibile firmato Vandersanden, verso un 2050 completamente privo di emissioni. Un impegno costante che guida le scelte di oggi e di domani, legato al concetto di sostenibilità ...
La finitura Vellutato nei mattoni faccia vista Vandersanden è un processo che consiste nel ripassare nella fornace i mattoni già cotti, così da agire sul loro colore. Nel forno viene creata una particolare atmosfera che permette di estrarre l’ossigeno dalle ...
I mattoni non sono tutti uguali. Ci sono particolari caratteristiche che ne differenziano la qualità e che ne garantiscono una solidità materica e un’estetica a lunga durata. Questo dipende ad esempio dal processo di lavorazione, dagli ingredienti utilizzati e dal tipo ...
Dal rustico al contemporaneo, dal classico al moderno, sono molteplici le combinazioni che nascono dall’accostamento fra un materiale versatile ed elegante come il mattone, e il calore e la naturalità del legno. Una scelta di stile che, a seconda del contesto, ...
Immagina di entrare in uno spazio e sentirti subito a casa. Tra le tante caratteristiche del mattone faccia vista, una delle più apprezzate è sicuramente il suo effetto naturale e accogliente. Un elemento decorativo capace di trasmettere calore, un tocco di genuinità ...
Un tono caldo, un materiale nobile. Il mattone rosso viene scelto come protagonista in molte realizzazioni di interior design che hanno come obiettivo comfort, ospitalità ed esclusività. In questo progetto, un cocktail bar, il mattone rosso viene accostato a materiali ...
Quando il mattone faccia vista viene utilizzato per il design di interni, il risultato supera le aspettative. In questa realizzazione, ad essere protagonista è una cantina. Un luogo magico che grazie al mattone ti porta indietro nel tempo. La tessitura armoniosa dei ...
L’efflorescenza è il processo di cristallizzazione dei componenti salini contenuti nell’acqua, che provoca un fenomeno di decolorazione biancastra, visibile nelle facciate di mattoni. L’efflorescenza tende a manifestarsi nel momento in cui la muratura inizia ...
Sei stai pensando ad una ristrutturazione, scegli la qualità dei mattoni Vandersanden. Gli unici nel mercato capaci di garantire una protezione completa contro i residui e le chiazze biancastre che ne alterano l’aspetto estetico. Quali fattori provocano l’accumulo ...
Esiste un modo per combinare l'architettura moderna con i mattoni posati in modo tradizionale? Misterbrick ti propone Zero®, il mattone brevettato senza fughe a vista che si posa come i classici mattoni. Zero® è un mattone dallo stile contemporaneo e allo stesso ...
Il rapporto tra colore e luce è il principale equilibrio che definisce la personalità di una realizzazione. Il colore, in particolare, caratterizza le superfici, le plasma, le valorizza, portando con sé un proprio significato e una propria identità, per questo ...
Aban's HouseIsfahan, Iran Per millenni, il mattone ha rappresentato l’elemento costruttivo principale nei territori dell’Oriente, non solo per una questione strutturale, ma anche come complemento ornamentale e distintivo. Si tratta di un materiale facilmente adattabile ...
Dopo millenni di storia, il mattone faccia vista di colore rosso è ancora capace di stupire, caratterizzando in modo suggestivo e avvolgente, nuove ed esistenti realizzazioni. La sua peculiarità deriva da un connubio di due qualità: l’effetto avvolgente e la versatilità. L’effetto ...
Oltre ai tradizionali mattoni faccia vista, è possibile utilizzare particolari forme di elementi in laterizio molto utili nella realizzazione di rifiniture o dettagli costruttivi. Dopo un periodo storico in cui il laterizio era stato accantonato e sostituito dal cemento ...