24 Giugno 2025

Billund: il mattone faccia vista waterstruck che unisce eleganza e profondità cromatica

Nel design architettonico, i materiali raccontano identità, stile e visione. Il mattone faccia vista Billund, è la scelta ideale per chi cerca un elemento capace di coniugare estetica raffinata e matericità autentica.

Argille naturali e lavorazione waterstruck

Realizzato con una selezione di argille naturali, il Billund prende forma attraverso la tecnica waterstruck, un processo di formatura a umido che conferisce al mattone una superficie liscia ma irregolare, ricca di dettagli tattili e visivi.
Il risultato è un materiale che si distingue per la sua texture vellutata e per la capacità di riflettere la luce in modo unico.

Un mix di colori per un effetto elegante e distintivo

La particolarità del mattone Billund risiede nella sua palette cromatica sofisticata: una base rossa attraversata da sfumature di viola, marrone, blu e antracite.
Queste tonalità si fondono in una trama multicolore naturale e non artificiosa, creando un effetto visivo dinamico e sempre diverso, perfetto per progetti che richiedono un forte impatto estetico.

Dove usare il mattone Billund?

Il Billund è estremamente versatile e si presta a numerose applicazioni:

Il valore dell’identità materica

Ogni mattone Billund è unico: nessun pezzo è identico all’altro. Questo conferisce ai progetti una forte identità visiva, un tocco di artigianalità e una personalità decisa, che non passa inosservata.
Un materiale pensato per architetti, progettisti e privati che desiderano distinguersi attraverso soluzioni durature, belle da vedere e da vivere.